MAX CAMERETTE
Organizziamo gli Spazi nelle Camerette Rendendoli Flessibili e Multifunzionali.
RACCONTACI COME VORRESTI LA TUA CAMERETTA
Sei qui: nel centro Max Camerette Top Level di Torino
Idee e consigli per arredare La cameretta: così potrai regalare più spazio ai tuoi ragazzi.
La guida per arredare una cameretta.
Mentre in questo momento leggi la guida su come arredare la cameretta ci saranno bambini e ragazzi che stanno trascorrendo il loro tempo nella cameretta, forse inappropriata alle loro nuove esigenze: infatti questo ambiente della casa viene spesso improvvisato dai genitori e arredato non idoneamente per una personalità in evoluzione come quella di un qualsiasi ragazzo o ragazza, si tratta di uno spazio che sarebbe opportuno affidare agli Specialisti delle Camerette. Pensare come debba essere arredata correttamente la Cameretta è fondamentale, un domani i vostri figli vi ringrazieranno per avergli creato uno spazio adatto alla loro crescita.
Sommario degli argomenti
L’evoluzione delle Cosiddette Camerette
Ho rilevato nel 2005 l’Azienda di famiglia creata a Torino nel 1978 dai miei genitori con marchio storico : Max Camerette dove nello ShowRoom aziendale praticamente ho passato buona parte della mia giovinezza e mentre studiavo i compiti della scuola ascoltavo le tante richieste che facevano i genitori su come arredare le Camerette dei loro figli, in breve il noto marchio Max Camerette® diventa punto di riferimento e conquista la fiducia dei genitori, ho così nel tempo approfondito la mia Competenza di Interior Designer sulle Orme dei fondatori, concentrando gli obbiettivi e risolvere il problema dello Spazio nelle Camerette per renderlo flessibile e fargli acquistare valore:
Arredare la Cameretta Trasformabile?
Se la famiglia cresce è meglio destinare la Camera da letto ai ragazzi………
Dopo la pandemia tutto è cambiato: mi resi conto che le famiglie per problemi economici non possono cambiare casa. Così ho messo in atto tutto il mio sapere per progettare una cameretta trasformabile adatta per due/tre figli Ottenendo molti successi.
I figli cresceranno ed avranno nuove esigenze .
Infatti all’interno della propria cameretta un figlio o figlia crescono diventando adulti.
Alle prime esperienze accade che i genitori nel primo acquisto arredano la cameretta in Modo infantile, credendo che la Cameretta rimanga invariata per tanti anni e che il figlio/figlia maggiorenni, si ritrovino a vivere nella stessa cameretta.
I figli bambini e ragazzi, bambine e ragazze crescendo cambiano (e molto!) e con loro devono cambiare anche le loro Camere.
Nella scelta teniamo presente questo concetto fin dall’inizio con noi specialisti delle Camerette è possibile studiare una cameretta adeguata e flessibile per i nostri figli.
Ottimizzare lo spazio rendendolo adatto ai ragazzi.
Dobbiamo pensare a tutte le attività che il bambino potrà svolgere all’interno della sua cameretta e arredarla di conseguenza.
Prima cosa da fare quando ci si appresta ad arredare una cameretta è studiare in modo approfondito l’ambiente e cercare di rispettare alcune semplici regole:
La cameretta deve avere una dimensione adeguata
Nella loro cameretta i nostri figli infatti devono poterci dormire comodamente, fare i loro compiti in autonomia quando andranno a scuola, giocare liberamente e, perché no, magari anche praticare una loro passione, come la musica o la pittura.
È fondamentale prevedere per i nostri figli uno spazio adeguato, sufficientemente grande da consentire loro di crescere e di adattarla alle loro mutevoli esigenze.
Di Massimiliano Teifreto 06 Settembre 2023