L’ERGONOMIA DEI MOBILI

Max Camerette ha da sempre un’attenzione particolare all’ergonomia dei mobili.

L’ergonomia è “una disciplina che studia le condizioni e l’ambiente di lavoro per adattarli alle esigenze psico-fisiche delle persone” (Zingarelli).

La parte di questa scienza che si occupa dei mobili e degli arredi è relativamente giovane.

Un prodotto o un articolo è considerato ergonomico quando si adatta o si può adattare bene al corpo umano nell’espletamento di un movimento o lavoro.

Sedie, sedute, banchi, scrivanie e poltrone possono essere rigide e scomode, fonte di problemi fisici come cervicali, scogliosi, mal di schiena, ecc. oppure possono essere ergonomiche e cioè adattabili all’occorrenza.
Questa adattabilità al corpo umano è ciò che permette spessissimo di evitare problemi di salute fastidiosi a volte gravi.

Pensate ad un bambino che durante tutto il percorso scolastico, dalla materna alle superiore, è costretto ad usare sedie e banchi rigidi non adattabili alle proprie esigenze personali. In queste condizioni può sviluppare problemi fisici di varia natura come, ad esempio, disfunzioni visive.

È per questo che Max Camerette tiene molto a proporre alla sua clientela mobili e arredi ergonomici, salutari e cioè adattabili alle persone.

Nel video che segue puoi vedere alcuni dei prodotti in vendita presso il negozio a Torino, in Via Sansovino 69/d.

Per ogni domanda o informazione, ti invitiamo a contattarci telefonicamente o inviando una mail a info@maxcamerette.com